In questa pagina puoi trovare la mia selezione personale di attrezzatura per l’allenamento di cui consiglio l’acquisto.

Possiedo e utilizzo attualmente ciascuno dei prodotti della lista, mi trovo molto bene con tutti, per questo ho deciso di riportarli.

Non nego che ce ne potrebbero essere di migliori, ma questi fanno il loro dovere da tempo e hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Se uno o più link riportati risultano non funzionare ti prego di farmelo sapere compilando il form in fondo alla pagina. Se hai bisogno di consigli riguardanti altri prodotti contattami!

VAI DIRETTAMENTE A:

Attrezzatura

Classica cintura da powerlifting in pelle abbastanza morbida, in quasi due anni non si è consumata neanche un po’ nonostante l’uso abbastanza frequente.

Se dovessi sentire l’esigenza di avere una presa più salda in alcuni esercizi, mi sento di consigliare l’acquisto di fasce e non di ganci. Il motivo è che queste risultano molto più versatili e possono rivelarsi molto più comode negli esercizi di tirata verticale.

Inoltre, i ganci spesso hanno difficoltà con bilancieri più o meno stretti, possono scivolare nella polsiera per chi ha mani piccole oppure essere troppo bassi o alti rispetto alle dita.

Utili come supporto per le ginocchia in alzate molto pesanti, qualcuno dice siano solo un placebo, ma l’importante è che in qualche modo funzionino.

Si sono, invece, rivelate utilissime nell’utilizzo per la BFR (Blood Flow Restriction) al livello delle gambe, qui mostro come utilizzarle.

Quelle che possiedo non si trovano più su Amazon, ma queste penso siano esattamente le stesse. Credo sia inutile spendere tanto in fascette per Occlusion Training che si usano pochissimo e sono molto facili da dimenticare in palestra.

Mentre riescono ad applicare abbastanza pressione sugli arti superiori, tendono, invece, ad allargarsi troppo se utilizzate per le gambe, in questo caso consiglio le fasce elastiche appena sopra.

Non sono il più grande fan di questi cilindri. Tolta tutta la discussione sugli effetti magici, ho acquistato questo foam roller per farmi un auto-massaggio profondo al trapezio, sempre indolenzito, e si è rivelato utile.

I veri diari di allenamento costano il triplo e la differenza è solo in qualche linea verticale aggiunta.

Prendi una riga, disegna quante colonne vuoi e tutto ciò che vuoi appuntare e hai fatto.

Più un giocattolo che altro se utilizzato per calcolare la percentuale di massa grassa, si rivela invece utile per tenere sotto controllo lo spessore della pelle in determinati punti per rendersi conto di dove si sta perdendo/mettendo più grasso.

In questo boundle è presente un metro per circonferenze che, invece, si rivela davvero utile.

Indumenti

Classico pantalone da bodybuilding nel suo taglio inventato negli anni ’60 e mai variato. Questo costa pochissimo e il materiale è leggerissimo, anche in estate si sta freschi.

Per quanto poco virili, questo tipo di pantaloni è il mio preferito quando si tratta di unire comodità e freschezza.

Li trovo molto più comodi dei pantaloni classici da bodybuilding nei leg day.

P.S. In realtà alle ragazze piacciono. 😉

Una delle scelte dettate più dal gusto estetico che da altro. Pensai che spendere tanto mi avrebbe offerto un prodotto duraturo nel tempo…e così è stato.

Le utilizzo costantemente da due anni e sono perfette.

Sovraccarichi vari

Sicuramente non li sto consigliando per utilizzarli come sostituti di ghisa varia, ma possono di sicuro aiutare in esercizi che perdono di tensione a fine movimento.

Questi hanno quattro resistenze diverse e il materiale sembra molto premium. 

tecnologia e applicazioni

Quando si tratta di elettronica il punto in comune tra i vari dispositivi è l’imprecisione.

Questo fitness tracker costa poco, non conta passi a caso e ha diverse funzioni più o meno utili, con una batteria a lunga durata.

L’applicazione contacalorie per eccellenza, la utilizzo nella sua versione premium da diversi anni. La versione free offre tutte le funzioni utili a comprendere quanto si sta mangiando.

Sicuramente da evitare di seguire nei suoi consigli su come dimagrire ecc…

Il primo e unico diario di allenamento che ho mai utilizzato, acquistato a un costo bassissimo. Ha tutte le funzioni che ti possono essere utili, offre una stima sui carichi da utilizzare nelle alzate e altre chicche.

Passato al diario cartaceo perché più immediato.

libri su allenamento e nutrizione

PREMESSA Tutti i libri di cui suggerisco l’acquisto vanno interpretati nelle proprie informazioni, non vanno mai presi come testi sacri e sempre letti con senso critico. Personalmente onsiglio sempre l’acquisto delle versioni in lingua originale perché nella traduzione spesso qualche passaggio o termine viene riportato in maniera inesatta.

di Eric Helms, Andy Morgan e Andrea Valdez. Al momento non riesco a trovare l’edizione italiana come disponibile.

Offre spunti e informazioni di qualità altissima sulla gestione dell’allenamento finalizzato all’ipertrofia e la forza.

di Eric Helms, Andy Morgan e Andrea Valdez. Al momento non riesco a trovare l’edizione italiana come disponibile.

Offre spunti e informazioni di qualità altissima sulla gestione della nutrizione finalizzata all’ipertrofia e la forza.

di Brad Schoenfeld. Testo molto piacevole in cui viene fatta una raccolta dell’insieme delle evidenze scientifiche riguardanti la ricomposizione corporea.

Di linguaggio abbastanza semplice, a quanto pare sarà a breve riproposto in una nuova edizione aggiornata.

Simbolo principale dell’intero Project inVictus lo stesso autore ha dichiarato che alcune piccolezze andrebbero aggiornate.

Offre uno sguardo generale e qualitativo sulla nutrizione nei suoi vari argomenti.

Capolavori di Andrea Roncari in cui, con sguardo critico, educazionale e professionale, vengono trattati i movimenti più diffusi nell’ambiente della palestra. 

ALTRI SITI CHE CONSIGLIO DI SEGUIRE

  • Science 2 Muscle: Non posso non citarlo in quanto sito del team di coach di cui faccio parte. Fondato dall’amico e collega Marco Sterpa, offre materiale gratuito in quantità, articoli di qualità elevatissima (non lo dico perché sono un autore eh 😎 ) e coaching online di livello premium.
  • Project inVictus: Nato come progetto editoriale. è cresciuto fino a diventare la realtà più grande in Italia riguardante la scienza e la nutrizione applicate all’allenamento. Offre un’infinità di articoli gratuiti basati sulle evidenze scientifiche.
  • Skeptical Dragoon: Blog personale del collega e compaesano Domenico Aversano. Offre il materiale della qualità più alta che si possa trovare online. Posso dire che grazie alle ore passate su questo sito ho sviluppato la mia passione, diventata poi professione.

Esteri:

  • 3DMJ Vault: Spazio della community 3DMJ sul natural bodybuilding, offre corsi gratuiti e a pagamento. Community di cui spicca come leader Eric Helms.
  • RippedBody: Nato come blog personale di Andy Morgan, coautore dei libri TMAS, raccoglie molte delle informazioni trattate in questi in maniera assolutamente gratuita.
  • Weightology: Un po’ più per gli amici della nerd gang, sito di James Krieger dove offre una foltissima quantità di articoli, sia gratuiti, che a pagamento.

Condividi su:

Share on email
Share on whatsapp
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on telegram

Lista aggiornata a: Maggio 2020

Se uno qualsiasi dei link della pagina dovesse risultare come non funzionante o il prodotto non disponibile, ti prego di utilizzare il form per farmelo sapere.

Utilizzata solo per inviarti una risposta con la soluzione al problema

Utilizziamo i cookie (non quelli che si mangiano) e raccogliamo informazioni sui visitatori per migliorare il sito.
Visualizza i dettagli o clicca sul bottone per proseguire.

Cookie settings

Below you can choose which kind of cookies you allow on this website. Click on the "Save cookie settings" button to apply your choice.

FunctionalOur website uses functional cookies. These cookies are necessary to let our website work.

AnalyticalOur website uses analytical cookies to make it possible to analyze our website and optimize for the purpose of a.o. the usability.

Social mediaOur website places social media cookies to show you 3rd party content like YouTube and FaceBook. These cookies may track your personal data.

AdvertisingOur website places advertising cookies to show you 3rd party advertisements based on your interests. These cookies may track your personal data.

OtherOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.